Capodanno 2025/26
Tour di capodanno
Alla scoperta del Montefeltro
MARTEDÌ, 30 DICEMBRE: Partenza in pullman da Bressanone, soste lungo il percorso e arrivo in hotel 3* sulla Riviera Romagnola per il pranzo.
Nel pomeriggio visita di Fano. Conosciuta come la “Città della Fortuna”, Fano è una città dalle mille sfaccettature, ricca di testimonianze storiche, tradizioni culturali e bellezze naturali, che la rendono una meta perfetta per chi ama esplorare e scoprire luoghi autentici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MERCOLEDÌ, 31 DICEMBRE: dopo la prima colazione partenza per
Santarcangelo di Romagna, uno dei borghi più affascinanti della provincia di Rimini, un luogo dove storia, cultu-ra e tradizione si intrecciano in un’atmosfera unica. Le radici di questo incantevole paese risalgono all’epoca ro-mana. Oggi, Santarcangelo è celebre per il suo suggestivo centro storico, caratterizzato dai pittoreschi vicoli, edi-fici medievali splendidamente conservati, osterie accoglienti e antiche botteghe che mantengono viva l’autentica anima romagnola. Rientro in hotel e pranzo.
Nel pomeriggio visita di Fossombrone. Culla di storia, arte, cultura, e natura. Questa è l’essenza, di Fossombro-ne, una cittadina in cui tratti rinascimentali si legano intimamente all’antica Roma, dove l’incanto della natura si sposa con il fascino dell’arte barocca, del lungo corso porticato, dei palazzi cinquecenteschi e secenteschi. Da anni Fossombrone organizza il Magico Natale, una delle manifestazioni natalizie più affascinanti delle Marche. Corso Garibaldi sará illuminato da circa 250 lanterne e 60.000 luci. Sará inoltre possibile fare shopping nel famo-so centro commerciale naturale di Fossombrone, dall’enogastronomico all’abbigliamento, all’oggettistica, alle de-corazioni natalizie, nonché degustare prodotti tipici come castagne, vin brulè, cioccolata calda, accompagnati da una gioiosa musica soffusa. Rientro in hotel e cenone di capodanno.
GIOVEDÌ, 01 GENNAIO: dopo la prima colazione partenza per San Giovanni in Marignano. Importante feudo malatestiano dal cuore agricolo, questo paesino era noto per essere il granaio dei Malatesta. Oggi San Giovanni in Marignano fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” e conserva intatto il suo aspetto medievale e altri luoghi di grande interesse. Possibilitá di partecipare alla S. Messa. Rientro in hotel per pranzo.
Nel pomeriggio visita di Cesenatico e del Presepe della Marineria, un presepe unico in Italia! Il Presepe galleg-giante della Marineria, meta imperdibile per gli amanti della magica atmosfera natalizia. Sulle barche storiche prende vita il presepe che rappresenta un borgo di mare, dove protagoniste sono le 50 statue, vere opere d’arte, realizzate con i materiali tipici delle imbarcazioni dei pescatori. Un evento ormai tradizionale che è diventato un patrimonio artistico e culturale di estremo valore per tutta la città di Cesenatico e per i tantissimi visitatori, che da sempre ne rimangono affascinati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
VENERDÌ, 02 GENNAIO: dopo la prima colazione partenza per San Marino, repubblica indipendente a due passi dalla riviera romagnola. Patrimonio dell’Unesco al pari del monte Titano, il più alto dei colli su cui sorge la “Sere-nissima repubblica”, San Marino ha una storia tanto antica quanto unica. Dopo il pranzo in ristorante partenza per Bressanone, dove giungeremo in serata






Per informazioni e richieste in merito
Tel. 0472 83 83 06 - 388 774 7222
Email: acli.bx@rolmail.net