Le piramidi del Renon
Le piramidi del Renon
A Longomoso, tanti anni fa, viveva un contadino molto ricco, che aveva un unico figlio di nome Franz. Mentre il padre era un uomo per bene e dedito al lavoro, Franz pensava solo a divertirsi e sperperare soldi.Un giorno, mentre si trovava in una locanda a giocare a carte, Franz sentí parlare delle streghe del Pichboden. Qualcuno raccontó che a mezzanotte in punto, nelle notti di lunapiena, le streghe si radunavano nella radura, dove ballavano e facevano ogni sorte di stregoneria. Alcuni coraggiosi erano andati a curiosare, ma nessuno aveva mai fatto ritorno. Si sa, con le streghe non c'é da scherzare!
Franz decise di provare questa avventura, voleva assolutamente vedere le streghe!
Cosí in una notte di plenilunio raggiunse il Pichboden e si nascose in attesa delle streghe.
Ad un tratto l'aria fu percorsa da sibili e fischi: volando a cavallo di scope e bastoni erano arriate le streghe, che iniziarono una furiosa sarabanda tra strida e suoni laceranti. Ad un tratto trovarono Franz e lo coinvolsero nella danza.
All'improvviso peró sparí la luna e si scatenó l'uragano. Sorpresi dalla bufera né Franz, né le streghe riuscirono a mettersi in salvo: rimasero lì immobili, trasformati in grige piramidi di terra.
Sono loro le piramidi del Renon, che ancora oggi si possono ammirare.