Capodanno il Versilia
Tour di Capodanno
fra l’arte e la cultura della Versilia
da Venerdí
30 dicembre 2022 a Lunedí 02 gennaio 2023
VENERDÌ 30 DICEMBRE: Partenza in pullman da Bressanone, soste lungo il percorso e arrivo in hotel 3* sul lungomare di Lido di Camaiore (Lucca) per il pranzo. Nel pomeriggio inizierá il tour, che in questi 4 giorni ci fará visitare le seguenti localitá:
L’ordine delle visite verrá stabilito in base al calendario delle manifestazioni e alle condizioni climatiche
CARRARA, la città del marmo, circondata dalle Alpi Apuane e con lo sguardo rivolto al mare. Un piccolo gioiello bianco, incastonato tra la Versilia e la Liguria, da scoprire tra le vie del centro storico. Qui tutto è legato alla presenza del marmo, l’oro bianco di questa terra: la storia, le tradizioni, perfino le specialità gastronomiche.
VIAREGGIO non è solo mare, ma è anche una cittadina ricca di cultura e divertimento. Il centro è in stile liberty e decò e si presta a piacevoli passeggiate, con numerosi caffè, locali e negozi. La zona di maggior rilievo della città è la Passeggiata e i Viali a Mare, con numerosi edifici monumentali di grande interesse artistico.
LERICI, è una cittadina sul mare incastonata nel Golfo dei Poeti, in Liguria, ed è una delle località più amate e rinomate della Riviera del Levante per i suoi panorami e le spiagge con acque limpide. I suoi scorci meravigliosi hanno ispirato numerosi poeti romantici come Lord Byron, Percy e Mary Shelley, ma anche scrittori italiani come Boccaccio, Petrarca, Dante e tanti altri.
FORTE DEI MARMI incastonata come un gioiello tra il mare e le montagne dove Michelangelo sceglieva le sue pietre migliori: questa è Forte dei Marmi, dove natura, cultura e storia si fondono. Con i suoi 500 anni di storia, Forte dei Marmi non è solo spiaggia e divertimento: musei, ville, piazze, opere d’arte, mostre ed eventi culturali popolano tutto l’anno le vie del paese.
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE, famoso come Santuario di Montenero, si trova sul colle di Monte Nero a Livorno, in una posizione molto suggestiva da cui si ammira il mare e il porto. Il santuario, risalente al XVII secolo, è costituito da diversi corpi disposti attorno ad una piazza rettangolare. È accessibile, oltre che con gli automezzi, anche con una funicolare.
LUNEDÌ 2 GENNAIO: la mattinata sará dedicata alla vista di una delle cittadine sopra elencate.
Dopo il pranzo in hotel è previsto il viaggio di rientro e il gruppo giungerá a Bressanone in serata.







MODALITÀ PER L’ISCRIZIONE:
Le iscrizioni si riceveranno nella sede del Circolo ACLI di Vicolo Macello
SABATO 20 AGOSTO dalle ore 9,30 alle 12,00
e successivamente tramite appuntamento da fissare telefonicamente o tramite email.
Per ulteriori informazioni e richieste in merito
sono a Vostra disposizione: Francesco e Cristina
Tel. 0472 83 83 06 - 388 774 7222
Email: acli.bx@rolmail.net